Calcio: qualificazioni ai Mondiali, l’Italia fa tris in Estonia e blinda il secondo posto

Una buona Italia supera l’Estonia e blindando il secondo posto nel girone, importante per i play-off degli ultimi posti al prossimo Mondiale.

Alla Le Coq Arena di Tallinn, gli azzurri di Gennaro Gattuso conquistano un’importante vittoria per 3-1, fondamentale soprattutto per tenere lontano Israele, più che per raggiungere l’inarrestabile Norvegia di Haaland, ormai distante in termini di punti e differenza reti e praticamente quasi qualificata ai Mondiali Usa-Messico 2026.

A sbloccare subito il risultato ci pensa Moise Kean, che segna a soli 5 minuti dall’inizio della partita. Purtroppo, poco dopo, l’attaccante si fa male alla caviglia ed è costretto a lasciare il campo.

Il raddoppio arriva grazie a Retegui, che si riscatta dopo aver fallito un rigore. Nella ripresa, arriva anche il tris firmato da Pio Esposito, al primo gol con la Nazionale. Poco dopo, l’Estonia realizza il gol della bandiera con Sappinen, approfittando di una palla persa da Donnarumma.

Il c.t. Gattuso sceglie un 4-4-2 come sistema di partenza per la sfida. Orsolini parte a destra, Raspadori a sinistra, con Kean e Retegui a formare la coppia offensiva. Di Lorenzo e Dimarco giocano da terzini, mentre Calafiori e Bastoni sono i centrali.

Pochi istanti dopo l’inizio, Calafiori imbastisce l’azione sulla fascia, servendo Dimarco che mette un filtrante per Kean. L’attaccante della Fiorentina entra in area, rientra su Kuusk e calcia un destro a giro imprendibile per il portiere estone Hein.

Dopo il gol, Kean accusa un problema alla caviglia e, nonostante il tentativo di stringere i denti, è costretto a uscire. Al suo posto entra Pio Esposito.

Nonostante l’uscita di Kean, l’Italia continua a spingere e, alla mezz’ora, ottiene un calcio di rigore per fallo di Kuusk su Retegui. Tuttavia, l’attaccante dell’Al-Qadisiyya fallisce il penalty, parato dal portiere Hein.

L’errore non ferma gli azzurri, che arrivano al 2-0 con un’azione sull’asse Orsolini-Retegui: un cross dalla trequarti di Saliste viene prolungato di testa, Orsolini raccoglie e serve Retegui, che sigla con un diagonale di destro, riscattandosi subito per il rigore sbagliato.

Nel finale del primo tempo, l’Italia mantiene il doppio vantaggio e non rallenta il ritmo.

Nella ripresa la musica non cambia: l’Italia mantiene possesso palla, mentre l’Estonia prova a ripartire in contropiede. Gattuso cambia assetto inserendo Spinazzola e Cambiaso al posto di Raspadori e Orsolini, per aumentare la vivacità sulle fasce.

Il terzo gol arriva con Pio Esposito, che realizza il suo primo gol in Nazionale: Spinazzola chiude un triangolo sulla sinistra e crossa dal fondo verso il cuore dell’area, dove Esposito arriva al momento giusto e batte Hein con un tiro di controbalzo.

Poco dopo, l’Estonia accorcia le distanze segnando il gol della bandiera: un errore di Donnarumma sulla sinistra permette a Soomets di crossare verso l’area piccola, dove Sappinen insacca approfittando della respinta non trattenuta del portiere azzurro.

La partita si chiude sul 3-1, lasciando l’Italia di Gattuso in piena corsa per i playoff, anche se con poche speranze di agganciare il primo posto nel girone dominato dalla Norvegia.

**Le parole di Gattuso**

Il c.t. Gennaro Gattuso si dice soddisfatto per la vittoria e la prestazione della squadra:

“L’importante è creare occasioni, poi i gol e i rigori si possono sbagliare. Grazie ai ragazzi per l’impegno, dobbiamo continuare così e recuperare le energie”.

“Ci giochiamo tanto perché se vinciamo contro Israele, loro restano fuori dai giochi e ci possiamo concentrare sui playoff. Quando vedo questo spirito sono molto contento. Ci sono momenti di difficoltà, ma la partita l’abbiamo gestita bene”.

Su Kean: “Speriamo non sia niente di grave, perché abbiamo bisogno di tutti”.

*Riproduzione riservata © Copyright ANSA.*
https://www.ansa.it/sito/notizie/sport/calcio/2025/10/11/calcio-qualificazioni-ai-mondiali-litalia-fa-tris-in-estonia-e-blinda-il-secondo-posto_1a06bc3f-9f14-4cf8-91a7-dc2db255d939.html